
Il fatto che si vogliano valorizzare delle zone poco conosciute non vuol dire che si debba tralasciare dei simboli che rappresentano la Toscana come il Ponte Vecchio, la Torre di Pisa e Piazza del Campo a Siena.
Leggendo molti dei commenti su YouTube e su altri siti abbiamo scoperto che non siamo le uniche a pensarla in questo modo. Molti pensano che la pubblicità sia stata fatta più per promuovere la ragazza, Marta Cecchetto, che per promuovere la Toscana. Altri hanno criticato la scelta della canzone "Voglio vivere così" di Ferruccio Tagliavini perchè ascoltata soprattutto durante il periodo fascista.
Quindi, in conclusione...l'idea di promuovere la Toscana e quindi incrementare l'arrivo dei turisti, specie in questo periodo di crisi, ci sembra ottima; un pò meno la pubblicità in sè stessa in quanto non da una giusta rappresentazione della Toscana.
Nessun commento:
Posta un commento